No. Affidarsi alla fortuna non è tra le strategie da noi consigliate.
Riportiamo alcune statistiche che dovrebbero far riflettere sulla necessità di preparare un opportuno piano per affrontare situazioni di emergenza:
- Il 71% delle aziende che sono state bersaglio di un ransomware è stato infettato
- Il 72% della aziende che è stata infettata da ransomware non ha avuto accesso ai propri dati per 2 o più giorni
- Il 67% delle aziende infette ha subito perdite totali o parziali di dati
- 1 PMI su 5 colpita da ransomware non ha più recuperato i suoi dati
- La frequenza degli attacchi attualmente è di 1 ogni 40 secondi
- Gli attacchi ransomware crescono più del 350% ogni anno (Cisco)
- Il 69% delle organizzazioni non crede che le minacce possano essere bloccate da software antivirus (Ponemon Institute)
- Il ransomware costerà 6 miliardi di dollari all’anno entro il 2021. (Cybersecurity Ventures)
- L’81% degli esperti di cybersecurity ritiene che nel 2018 ci saranno più attacchi ransomware che mai. (CIO Dive)
L’efficace protezione dei dati e della continuità delle operazioni di business richiede un approccio multidisciplinare: tecnico, software, procedurale.
Se avete dubbi saremo lieti di parlarne insieme per capire la soluzione migliore per il vostro business.
Fonti:
Symantec 2017 Internet Security Threat Report
Ponemon Institute – 2017 Cost of Data Breach Study
TheSecurityLedger TheBillionDollarHeadache:SophisticatedRansomwaretakesaimatSmall Business
Statista – Number of newly discovered ransomware families worldwide from 2015 to 2017
Cybersecurity Ventures – 2017 Cybercrime Report
Cisco – 2018 Annual Cybersecurity Report
CIO Dive – Cybersecurity experts agree — expect more ransomware this year