Qualunque sia l’infrastruttura IT aziendale ovvero fisica, virtuale, locale o nel cloud oggi è possibile utilizzare il backup-as-a-service al di fuori della propria azienda su piattaforme Cloud dedicate.
Come funziona il backup nel cloud?
Attraverso un portale centralizzato è possibile gestire tutte le attività di protezione dei dati e mettere in sicurezza le più comuni piattaforme (Server Microsoft e VM Windows e Linux, otto tra i principali hypervisor, PC, Mac, dispositivi mobile iOS e Android, applicazioni Microsoft on-premise, SAP HANA, Microsoft 365, Google Workspace e siti web)
E’ possibile proteggere anche i propri dati in Microaodft 365 e Google Workspace (Microsoft Exchange Online, OneDrive for Business e SharePoint Online piuttosto che Gmail, Drive (inclusi i Drive dei team), Contatti e Calendario).
Quanto costa il backup nel cloud?
I costi solitamente sono a consumo. Questa modalità di vendita va incontro alle esigenze dinamiche dei clienti con un modello di licensing completamente a consumo. E’ possibile scegliere tra licenze per GB e per postazione/dispositivo.